“L’11 settembre europeo”: è stato definito così da molti giornali italiani ed esteri l’attacco che la mattina del 7 gennaio scorso ha sconvolto Parigi e l’Europa.
Ma a quasi 15 anni dall’attacco alle torri gemelle come si è comportata la stampa? Avrà continuato a far leva sulla paura del diverso armando i cittadini gli uni contro gli altri con idee d’odio e violenza? Secondo l’avvocato Luca Bauccio si, e non è il solo a crederlo.
Segnaliamo la nuova puntata di Passpartù, trasmissione radiofonica di Amisnet:
La paura dell’Islam ai tempi di Charlie Hebdo
Audio PlayerIn questa puntata cerchiamo di capire cosa si nasconde dietro il termine islamofobia e quanto è corretta la dicotomia presentata oramai come naturale dai media italiani tra islam moderato e islam radicale.
In conclusione di trasmissione affronteremo il tema della libertà di espressione proprio a partire dalle vignette di Charlie Hebdo perché se nel mondo tutti hanno condannato la gravità dell’attentato parigino, in molti hanno anche espresso dei dubbi sulla legittimità di quelle vignette satiriche.
Ospiti della puntata:
Luca Bauccio, Avvocato esperto di diritto dell’informazione
Passpartù:
Per approfondire gli argomenti trattati è possibile leggere integralmente i quattro articoli citati in trasmissione di: Maria Lombardi, Francesco Grillo, Cas Mudde e Giuseppe Acconcia per leggere gli articoli clicca qui)
Parte della selezione musicale del programma è stata curata da: Note d’Oriente
Passpartù, la radio a porte aperte è un programma a cura di Marco Stefanelli
Per notizie, suggerimenti e commenti scriveteci a: passpartuitalia@gmail.com