• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Gallery
  • English
  • Nav Widget Area

Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Minneapolis: un verdetto importante contro il razzismo

21 Aprile 2021

A Minneapolis una giuria popolare di 12 membri ieri ha riconosciuto colpevole l’ex poliziotto Derek Chauvin per tutti e tre i capi di imputazione di cui era stato accusato: omicidio colposo di secondo grado, omicidio di secondo grado e omicidio di terzo grado dell’afroamericano George Floyd, fermato intorno alle 20,00 il 25 maggio 2020 da quattro agenti e morto dopo essere sta [...]

Ancora violenze contro i cittadini asiatici. La forza di un hashtag non ferma il virus del razzismo

2 Aprile 2021

Il 17 marzo, a seguito dell’orribile sparatoria avvenuta il giorno prima, ai danni di otto persone – incluse sei donne asiatiche — in tre spa di Atlanta, negli Stati Uniti, l'hashtag #StopAsianHate è andato in tendenza su Twitter. Il 30 marzo, lo stesso hashtag è entrato nelle tendenze anche in Italia. Fra i tweet più popolari, quello relativo al gruppo musicale BTS, che ha sost [...]

Rapporto annuale ECRI 2020: regressione globale dei diritti umani e disuguaglianze strutturali aggravate dalla pandemia

19 Marzo 2021

Il 18 marzo la Commissione contro il razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI), ha pubblicato il suo rapporto annuale 2020. Sono quattro le sfide chiave che l'Europa ha dovuto affrontare durante lo scorso anno. Ovvero: mitigare l'impatto sproporzionato della pandemia da Covid-19 sui gruppi vulnerabili, far fronte al razzismo profondamente radicato nella vita pubblica, combattere i [...]

La cittadinanza è un diritto, non è un privilegio

19 Marzo 2021

“Io sono una priorità” è uno degli ultimi slogan scelti dal movimento degli #italianisenzacittadinanza impegnati dal 2016 in poi in una battaglia praticamente quotidiana per la riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Una legge che è nata già vecchia, come evidenzia CILD in un prezioso e-book pubblicato nei giorni scorsi. I primi tentativi della allora Rete antiraz [...]

L’odio nella rete: dal virtuale al reale. Alcune riflessioni su come si evolve e su come tentare di arginarlo e contrastarlo

16 Marzo 2021

Dal gennaio 2007 al marzo 2020, nel database online di sostieni.cronachediordinariorazzismo.org, abbiamo documentato, su un totale di 7.567 casi, ben 3.737 casi di “propaganda razzista”, dei quali 2.101 più strettamente legati all’“hate speech”, ai discorsi d’odio e di incitamento all’odio. Inoltre, secondo report fornito dal Dipartimento di pubblica sicurezza all’Organizzaz [...]

Macerata. Un attentato “quasi terroristico”?

15 Marzo 2021

Su ciò che è successo a Macerata il 3 febbraio 2018 si è detto e scritto ovunque. Eppure, dalla lettura di un libro collettivo, agile ma denso, uscito di recente, noi abbiamo imparato molto. Un attentato “quasi terroristico”. Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media, curato da Marcello Maneri e Fabio Quassoli e edito da Carocci Editore, si presta [...]

Pinocchio volge al termine. 22 mesi di attività, nonostante il Covid-19

24 Febbraio 2021

Formazione, cultura, comunicazione sociale, musica, teatro e arte audiovisiva per intercettare e coinvolgere pubblici diversi con un fine principale: ampliare in tutti i modi possibili la parte di società disposta a mettersi in gioco e ad attivarsi direttamente e concretamente ogni giorno per la garanzia dei diritti e contro il razzismo. E’ la scommessa con cui si sono ci [...]

Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci

19 Febbraio 2021

L’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri - ha ricevuto diverse segnalazioni, provenienti da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Abruzzo, ecc…), in merito all’esistenza di alcuni criteri discriminatori presenti nei Regolamenti comunali adottati in materia di accesso all’edilizia residenziale pubbli [...]

Willy. Volevano ucciderlo

5 Febbraio 2021

Mentre nella mattinata di giovedì 4 febbraio, la cittadina di Colleferro svela la bellissima opera (voluta dall’AS Roma e disegnata dall’artista Lucamaleonte) con il sorriso di Willy Monteiro Duarte dipinto sulla palazzina dove abitava, si diffonde in contemporanea la notizia delle nuove accuse contestate ai suoi aggressori. Willy, lo ricordiamo (noi ne avevamo parlato qui), ha [...]

“Reati di odio”. I nuovi dati di Odihr sul 2019

4 Febbraio 2021

 “Associazione a delinquere con finalità di terrorismo e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale aggravata dal negazionismo”: è l’accusa che ha portato  pochi giorni fa all’arresto di un uomo di ventidue anni a Genova. Sembra che avesse tra i suoi obiettivi la costituzione di una cellula italiana di “Atomwaffen”, un movimento neonazista e suprem [...]

Il silenzio sugli innocenti

13 Gennaio 2021

Finalmente nelle ultime settimane anche i media mainstream si sono accorti di quanto sta succedendo ai confini tra la Slovenia, la Croazia e la Bosnia. Migliaia di persone in cerca di protezione lasciate in condizioni di vita impossibili al freddo e al gelo. Continua però ad essere rimossa la responsabilità del Governo italiano che secondo il Border Violence Monitoring Network h [...]

Blackface: un invito alla Rai a non usarlo più

11 Gennaio 2021

A seguito della segnalazione di un nuovo caso di utilizzo della pratica del “Blackface”, Lunaria, #Italianisenzacittadinanza, Cospe, Arci e Il Razzismo è una brutta storia, hanno inviato una lettera alla Rai invitandola ad abbandonare il ricorso a tale pratica in tutte le trasmissioni televisive di intrattenimento diffuse sul servizio pubblico. “Le diverse prese di posizione [...]

Le Notizie di transito di Carta di Roma

22 Dicembre 2020

Nel 2013 era quella umanitaria, oggi è quella sanitaria. Il frame dell’emergenza connota l’informazione sulle migrazioni. Anche nel 2020, nell’anno in cui un nuovo e inaspettato “nemico”, il Covid-19, ha sostituito quello privilegiato negli ultimi anni dall’immaginario collettivo costruito a colpi di propaganda politica contro i migranti, di titoli e lessici allarmistici e st [...]

Ancora una vittima fra i braccianti. Rest in power, Gora!

21 Dicembre 2020

Il 18 dicembre, in serata, intorno alle 21, i carabinieri ricevono una telefonata nella quale si segnala che una Fiat Panda, con a bordo tre persone italiane del posto, ha investito ed ucciso un uomo di 34 anni di origini senegalesi. La vittima, Gassama Gora, era a bordo di una bicicletta, di rientro dal lavoro nei campi e diretta alla tendopoli di San Ferdinando, quando è [...]

“Buoni spesa” e discriminazioni. Punto …. E accapo, ma con “discrezione”!

21 Dicembre 2020

Il cosiddetto Decreto Ristori ter (Decreto legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 291 del 23 novembre 2020) ha rinnovato i buoni spesa Covid19. Grazie a questa misura straordinaria introdotta dal Governo, i cittadini in difficoltà economica dov [...]

Roma. La storia di ordinaria esclusione della famiglia Nae

7 Dicembre 2020

Vogliamo raccontarvi una storia, ma prima è necessaria una premessa. Un paio di giorni fa sul sito del Comune di Roma è uscito il bando per il cosiddetto “superamento” di altri due campi: Lombroso e Salviati. E’ il proseguimento del cosiddetto “Piano per il superamento dei campi” messo a punto dalla sindaca Virginia Raggi circa tre anni fa e che ha prodotto, al momento, il segue [...]

Presentata la “quinta mappa dell’intolleranza” elaborata da Vox Diritti

7 Dicembre 2020

Si è svolto il 3 dicembre il webinar, organizzato dalla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, di cui Lunaria fa parte, “La nuova geografia dei discorsi d’odio online. Come la pandemia da Covid-19 ha modificato diffusione e virulenza dell’hate speech”. L’evento, coordinato dal coordinatore della Rete, Federico Faloppa, ha avuto l’obiettivo di presentar [...]

«Sale nègre»! Violenze, razzismo e polizia francese

2 Dicembre 2020

L’eco delle violenze di polizia sul suolo francese è giunto sin qui in Italia, certo non con la stessa forza e la stessa onda d’urto provocata dai recenti fatti negli Stati Uniti. Quanto accaduto a Parigi, riporta rapidamente alla memoria George Floyd. Ma le reazioni tanto a livello politico quanto dell’opinione pubblica sono differenti e la situazione è molto più complessa di q [...]

Nazioni Unite: le linee guida del Cerd per combattere l’ethnic profiling

27 Novembre 2020

È stata pubblicata il 26 Novembre 2020 dal CERD (Committee on the Elimination of Racial Discrimination) un nuovo documento contenente delle linee guida per combattere il cosiddetto racial profiling. Con questa espressione si intendono tutte quelle pratiche di controllo (stop and search), sorveglianza e indagine messe in atto dalle forze dell’ordine sulla base di pregiudizi fo [...]

Rom: le strategie di inclusione tra fallimenti e buoni propositi

27 Novembre 2020

Questa volta lo hanno chiamato “Misure urgenti di solidarietà alimentare”. Si tratta di un nuovo Buono spesa da 400 milioni da distribuire ai comuni “entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge, cioè entro il 30 novembre 2020”. Peccato però che nelle note di indirizzo dell’Anci non si precisa quando i comuni dovranno a loro volta assegnare tali misure “urgen [...]

“Ai tempi di una pandemia nessuno è straniero”. Un report di Occhio ai Media

25 Novembre 2020

È stato pubblicato poche settimane fa l’ultimo report realizzato da Occhio ai Media, una redazione con sede a Ferrara, nata dall’associazione “Cittadini del mondo” e formata da giovani ragazzi il cui obiettivo è quello di monitorare la stampa, sia locale che nazionale, ed eventualmente segnalare contenuti razzisti o discriminatori. “Ai tempi di una pandemia nessuno è straniero” [...]

50 sfumature di discriminazione in ambito sanitario

24 Novembre 2020

Il sistema sanitario italiano continua ad essere in affanno: mancano un po’ dovunque medici, infermieri, anestesisti, OSS. Gli appelli si moltiplicano, mentre regioni e Asl pubblicano molti bandi per il reclutamento urgente di personale sanitario. Purtroppo, come già sottolineato più volte negli ultimi giorni, alcuni di essi prevedono requisiti di accesso discriminatori nei con [...]

Colpa di chi? La responsabilità delle morti dei bambini in mare non può ricadere sui genitori

23 Novembre 2020

La scorsa settimana, alcuni quotidiani hanno riportato due notizie molto simili fra loro, ma provenienti da due frontiere del mondo differenti. La stampa mainstream non ha dato molta visibilità ai due casi. Si tratta di due storie terribili che parlano di morte, disperazione, di bambini, di speranze infrante e di colpevolezza. Una storia lungo la rotta che porta alle Canarie, e [...]

Unar, un webinar per parlare dell’antisemitismo online

19 Novembre 2020

Si è svolto ieri il webinar “Antisemitismo e odio online. Il complottismo al tempo di internet” organizzato dall’UNAR in collaborazione con Milena Santerini, Coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e i delegati IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) per l’Italia. Un panel che ha visto l’alternarsi d [...]

Medici stranieri: una lettera ai Ministri competenti

17 Novembre 2020

Ricordate? Pochi giorni fa, Lunaria, insieme ad Asgi e Italiani senza cittadinanza, aveva segnalato e denunciato la persistenza di bandi discriminatori ed escludenti riguardanti l’assunzione di tutto il personale medico di origine straniera (qui il nostro comunicato congiunto). Fatto ancor più grave, l’insistenza da parte di alcune Aziende Sanitarie circa la previsione del requ [...]

Ancora un naufragio a largo della Libia

12 Novembre 2020

Ancora vittime da aggiungere alla lista delle persone che il Mar Mediterraneo si porta via ormai da troppi anni. La notizia risale al 10 Novembre scorso. Il naufragio è avvenuto a circa 30 miglia dalle coste libiche di Sabratha, in acque internazionali, dove non opera né la guardia costiera libica nè quella italiana. Uno degli aerei dell’agenzia Europea Frontex, che si occupa de [...]

Unhcr presenta i vincitori del progetto Welcome. Working for refugee integration

11 Novembre 2020

È stato presentato ieri il premio che l’agenzia delle Nazioni Unite UNHCR (Alto commissariato per i rifugiati), conferisce agli enti e alle aziende italiane che si sono distinte nell’ultimo anno nel favorire l’inserimento dei rifugiati nel mondo del lavoro. Il progetto Welcome. Working for refugee integration è nato 3 anni fa, nel 2017, dalla collaborazione dell’UNHCR con il [...]

Il sistema a un bivio. Un nuovo dossier sull’accoglienza di Action Aid e Openpolis

10 Novembre 2020

Contrazione dei servizi per i beneficiari, prevalenza dei grandi centri a scapito di quelli più piccoli e difficoltà delle Prefetture ad assegnare i posti in accoglienza. A due anni dai decreti sicurezza e dal relativo capitolato, un nuovo dossier curato da ActionAid e Openpolis mette a fuoco i danni prodotti dai decreti sul sistema accoglienza. La scarsa pressione m [...]

Sistema sanitario in affanno? Apriamo i bandi di reclutamento ai medici stranieri

9 Novembre 2020

C’era una volta l’emergenza Covid. Anzi, no, c’è ancora. Purtroppo. Ma il problema è che la storia si ripete e pare che non s’impari nulla dalle esperienze già fatte. Accade che, oramai da settimane, gli ospedali reclamino un rafforzamento dello staff di medici, infermieri e OSS (si vedano, a titolo di esempio, due appelli da Nord a Sud), ma, nonostante le deroghe di legge e le [...]

Pubblicato il nuovo rapporto di MEDU: necessario un coordinato intervento umanitario nell’Alta Val di Susa

8 Novembre 2020

Adeguate strutture di accoglienza, presidi medici e puntuali servizi di informazione e assistenza per i migranti che tentano di arrivare in Francia passando per l’Alta Val di Susa, in Piemonte. Questo è ciò che MEDU (Medici per i Diritti Umani), organizzazione umanitaria che da anni fornisce assistenza sanitaria alle popolazioni più vulnerabili, sia in Italia che all’estero, chi [...]

Ostentazione della violenza, trap e giovani. Cosa è successo a Roma?

6 Novembre 2020

Roma. Due episodi di brutale e ingiustificata violenza. Due video fatti con un cellulare che poi, pubblicati sul web, circolano in modo virale sui social, soprattutto fra i giovanissimi. Due pestaggi in piena regola, condotti in gruppo, di cui uno dichiaratamente a sfondo razzista nei confronti di un ignaro cittadino bengalese casualmente scelto come bersaglio in una strada [...]

I 30 anni del Dossier Statistico Immigrazione dell’IDOS

28 Ottobre 2020

Oggi, 28 ottobre, alle 10.30 in diretta streaming, è stato presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2020, redatto dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con il Centro Studi e Rivista Confronti e con il contributo della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, alla cui realizzazione hanno contribuito decine di studiosi ed esperti in materia. Un [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@sostieni.cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies