
Il progetto promuove l’inclusione sociale dei rom, attraverso una campagna di sensibilizzazione partecipativa, a sostegno dell’attuazione della Strategia Nazionale per l’inclusione dei Rom, Sinti e Camminanti. Con particolare riferimento all’Asse strategico 1 per l’istruzione e per le misure di intervento orizzontale (mainstreaming di genere, approccio basato sui diritti umani, strategia integrata per l’informazione e la comunicazione per la rimozione di pregiudizi e stereotipi), il progetto ha visto la realizzazione di un percorso co-progettato e co-prodotto da bambine/i e ragazze/i rom e non rom. Le attività sono state realizzate da equipe locali (coordinatore, mediatore/i culturale e educatore/i) nelle città o province di Milano, Roma e Bari, supportati da professionisti media educator e registi teatrali per la realizzazione di 3 video e 3 pièce teatrali.
Durante la conferenza sarà possibile intervistare i relatori. Tutte le informazioni necessarie saranno contenute nelle cartelle stampa che verranno rilasciate al momento dell’arrivo. Per qualsiasi richiesta, scrivere a: miruna.cajvaneanu@yahoo.it
Ai partecipanti sarà data copia dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Dodicesimo Rapporto, a cura di Idos in collaborazione e con il supporto dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, e del Dossier Statistico Immigrazione 2016, realizzato da Idos in partenariato con Confronti, con il sostegno dei fondi Otto per Mille della Tavola Valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi e la collaborazione dell’UNAR/Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
Per ulteriori informazioni:
Roxana Lupu
Responsabile eventi Ass. Spirit Romanesc Onlus
Cell: 388/40.09.992